La mia gelatiera ha solo un anno di vita e fino ad oggi l'avevo utilizzata solo una volta, appena ricevuta in regalo, perché in realtà non ero molto soddisfatta del risultato ottenuto. Avevo provato il gelato al fiordilatte del libro di ricette incluso nella macchina e, a parte i granellini di zucchero ancora ben percepibili, la seconda sera il gelato era immangiabile.
L'altro giorno, gironzolando tra i miei Foodblog preferiti, ho trovato un link caldamente raccomandato e ho provato a dare un'occhiata. Beh sapete cosa vi dico? Se volete fare il gelato in casa dovete assolutamente provare anche voi una delle fantastiche ricette dei Murphy!!
Io sono partita dalla base delle basi, il gelato alla vaniglia, ma non ho potuto evitare un tocco personale!
GELATO ALLA VANIGLIA CON SALSA CALDA DI MIRTILLI
Come preparare il gelato (x 6/8 persone):
5 tuorli d'uovo
130gr di zucchero (per un gelato bello dolce)
250ml di panna
190ml di latte parzialmente scremato
1 bacca di vaniglia
Ho inciso la bacca di vaniglia con un coltellino, ho raschiato l'interno e con quanto ottenuto ho aromatizzato il latte facendolo scaldare a fuoco basso. L'ho lasciato intiepidire e nel frattempo ho montato i tuorli con lo zucchero con una frusta a mano fino ad ottenere una crema chiara e soffice. Ho aggiunto a filo il latte e ho rimesso tutto il composto sul fuoco continuando a mescolare con una leccapentole finché la crema ha raggiunto circa 70°C (inizia a velare il cucchiaio). Ho spento e lasciato raffreddare mescolando di tanto in tanto. Ho montato la panna a neve ben ferma e l'ho incorporata alla crema con movimenti delicati dal basso verso l'alto, ho versato tutto nella gelatiera e l'ho fatta andare per circa un'ora. Ho versato il gelato in uno stampo di silicone da plumcake e l'ho fatto riposare in freezer prima di servirlo (almeno un'oretta).
Unica accortezza, fondamentale però per un buon risultato: gli ingredienti ed i semilavorati devono essere sempre almeno a temperatura di frigorifero, altrimenti il gelato non si gonfia e rimane una poltiglia liquida!
250gr di mirtilli
3 cucchiai di zucchero
2 cucchiai d'acqua
Ho lavato i mirtilli, li ho messi in un padellino antiaderente, li ho cosparsi con lo zucchero ed ho aggiunto l'acqua. Dal momento in cui la salsa sobbolle, potete spegnere quando ha raggiunto la consistenza che preferite, più tempo va e più diventa "marmellata".
Ho servito le palline di gelato cosparse della salsa ancora tiepida... favoloso! E la meraviglia è stata scoprire la sera dopo che il gelato è ancora cremoso e morbido, e non la solita mattonella gelata che si fa fatica a finire!!
Nessun commento:
Posta un commento